Incontro a Monte Maccione, distribuzione pranzo al sacco. Partenza in land rover.
Dopo aver superato la sorgente di Su Gologone, si procede in direzione della valle di Lanaitto e, arrivati alla base del monte Tiscali, si percorre a piedi per circa sessanta minuti un vecchio sentiero di carbonai.
Arrivati in cima alla montagna, il paesaggio diventa unico ed originale. Lo scenario sembra quasi irreale, dominando dall’alto la valle di Lanaitto placidamente distesa ai piedi della montagna ed incastonata fra le pareti calcaree che scendono a picco fino a scomparire sotto i boschi di macchia mediterranea.
Da qui si attraversa una fenditura naturale che permette in pochi minuti di raggiungere l’ingresso del villaggio. Si entra all’interno della dolina che da centinaia di anni ospita il villaggio di Tiscali. Quest’ultimo è l’unico insediamento in Sardegna costruito all’interno di una grotta, dove milioni di anni fa per un assestamento della terra, la volta è sprofondata, dando vita ad un grande ed enorme cratere che l’uomo ha utilizzato come rifugio, costruendo al suo interno piccole case di pietra e fango, coperte di tronchi.
Nella parte opposta all’ingresso, un grosso finestrone, formatosi con il crollo di una pietra dalla parete, permette a tutti i visitatori di poter godere di un paesaggio unico e raro, dominando tutte le vallate e le montagne dall’interno della grotta.
Visitato il villaggio, si percorre a ritroso lo stesso sentiero che, attraversando un bellissimo bosco di lecci, corbezzoli e ginepri secolari, ci permette di raggiungere il fuoristrada, dove non sono improbabili simpatici incontri con animali selvatici come mufloni, aquile e cinghiali. A bordo del Land Rover, si attraversa nuovamente la Valle di Lanaitto fino al punto di partenza.