S'Enis Albergo Monte Maccione

Un albergo semplice e confortevole nascosto in un bosco di lecci secolari.
Il luogo è incantevole, l'acqua e l'aria purissime.
La storia
Il popolo sardo, come i popoli venuti ultimi alla civiltà' moderna e gia' fattasi primi, ha da rivelare qualcosa a se stesso e agli altri, di profondamente umano e nuovo.
Emilio Lussu
Siamo la cooperativa delle donne e degli uomini di Oliena, un'importante realtà da sempre controcorrente. Il nome che ci siamo dati, S'Enis, in lingua sarda indica la pianta del tasso, una conifera molto resistente che cresce in alta quota.
S’Enis è un'impresa collettiva che ha investito per rigenerare un luogo bellissimo che rischiava la decadenza e l'abbandono e restituirlo al godimento di tutti. Un luogo all'inizio difficilissimo, dove lavoriamo con gioia e tenacia da 35 anni, con la speranza di rendere anche voi felici, e se non sempre ci riusciamo, pazienza: aspiriamo alla perfezione ma ci basta offrire una buona armonia.
Come raggiungerci
In aereo.
In nave
In auto
potrete noleggiare un’auto o utilizzare i trasporti pubblici (www.arst.it - www.redeontours.it - www.deplano.it)
Dall’ingresso di Oliena impostate il navigatore su Viale Sardegna da dove inizia la segnaletica per S’Enis Monte Maccione.
Dopo una serpentina di km 2,5 in mezzo al bosco, rimanendo sula strada principale, raggiungerete l’albergo.
