Barbagia da vivere
Siamo nel cuore della Sardegna fatto di piccoli paesi, cibi genuini e di natura, elegante e selvaggia insieme; la patria del cannonau e di antiche tradizioni tuttora molto sentite.
Gorropu
Il canyon Gorropu è il più profondo d’Italia e tra i più spettacolare d’Europa con pareti alte sino a 450 metri.
In uno dei contesti più selvaggi e incontaminati della Sardegna la gola di Gorropu è un monumento della natura di origine erosiva, provocata dalle acque del riu Flumeneddu.
Ti consigliamo di organizzare un’escursione con le nostre guide esperte.
Golfo di Orosei
A soli trenta minuti d’auto dall’albergo Monte Maccione si raggiunge il mare incontaminato del Golfo di Orosei.
Famoso per le scenografiche pareti a strapiombo che lasciano spazio ad acque turchesi e bianchissime spiagge, tra le più belle del Mediterraneo.
Quaranta chilometri da Cala Gonone (Dorgali) a Santa Maria Navarrese (Baunei) con incantevoli calette: Fuili, Luna, Sisine, Biriola, Mariolu e Goloritzè.
I centri storici della Barbagia
Qui in Barbagia il tempo si è fermato lasciando inalterate la lingua e le antiche tradizioni, ti consigliamo i paesi da visitare in qualsiasi momento dell’anno.
Orgosolo, famoso per i suoi meravigliosi murales; Oliena e Dorgali dove provare il cannonau; Mamojada dove visitare il museo delle maschere del Mediterraneo; il museo multimediale del Canto a Tenores di Bitti; assaggiare il fiore sardo a Gavoi.
Ma soprattutto perderti nella magia dei centri storici di questi borghi senza tempo.
Eventi
Seguici sulla pagina Facebook e resta aggiornato sui magici eventi che organizziamo nel nostro albergo Monte Maccione di Oliena.
Un luogo d’incontro per i servizi turistici e le attività culturali della Barbagia da vivere tutti i giorni dell’anno
Scopri tutte le notizie e gli eventi
Cosa dicono i nostri ospiti


