Dove Siamo
Siamo nel Supramonte di Oliena, un complesso montuoso caratterizzato da altopiani e doline, che si estende per circa 35.000 ettari fino all'ampia fascia costiera del golfo di Orosei. Enormi bastioni rocciosi caratterizzano il paesaggio, alternati a profondi canyon e picchi rocciosi.
II monte Corrasi con i suoi 1.463 metri costituisce la vetta più alta di tutto il complesso montano, un ambiente roccioso ricco di pianori carsici, campi carreggiati, grotte, voragini, guglie e pinnacoli dalle forme più strane.
Nei suoi boschi sono state catalogate più di 650 specie botaniche, una ricchezza e varietà che fanno del Corrasi un importantissimo ambiente incluso dalla Società Botanica Italiana nel censimento dei biotopi di rilevante interesse vegetazionale, meritevole di protezione e conservazione.
Come raggiungerci
In aereo.
L’aeroporto più vicino è Olbia- Costa Smeralda (km 100) - Comodi anche i collegamenti da Alghero/Fertilia (km 157 km) e Cagliari/Elmas(km 185).
In nave
Il porto più vicino è Olbia (km 100 km) - Golfo Aranci (km 122) - Cagliari (km 185).
In auto
Dai porti e aeroporti dell’isola organizziamo su richiesta transfer direttamente per e dall’albergo,
potrete noleggiare un’auto o utilizzare i trasporti pubblici (www.arst.it - www.redeontours.it - www.deplano.it)
Dall’ingresso di Oliena impostate il navigatore su Viale Sardegna da dove inizia la segnaletica per S’Enis Monte Maccione.
Dopo una serpentina di km 2,5 in mezzo al bosco, rimanendo sula strada principale, raggiungerete l’albergo.
potrete noleggiare un’auto o utilizzare i trasporti pubblici (www.arst.it - www.redeontours.it - www.deplano.it)
Dall’ingresso di Oliena impostate il navigatore su Viale Sardegna da dove inizia la segnaletica per S’Enis Monte Maccione.
Dopo una serpentina di km 2,5 in mezzo al bosco, rimanendo sula strada principale, raggiungerete l’albergo.